top of page

Guarda ogni singolo filo d'erba…che anche lui sia stato curato da Qualcuno?


Quando cerchi una parola buona e desideri vedere cosa Dio dona gratuitamente agli uomini, allora fai una passeggiata nel parco e nella fattoria del convento.

Apparentemente sembra un giardino comune, con le sue piante, le sue verdure, i suoi fiori e i suoi animali, ma se ascolti e guardi con attenzione senti che qui regna il silenzio e ti accorgi subito di essere in un luogo sacro...

E non parlo solo dell'eremo di Santa Chiara, rifugio di coloro che vanno "nudi per questo mondo", o dell'Area 17 dedicata al figlio Alessandro da una mamma che non ha perso la via in questa vita, ma parlo di ogni pianta, di ogni fiore e di ogni animale che vive nella fattoria compresi i colombi che qui hanno trovato dimora e regalano con ogni volo il piacere al convento di dirsi francescano.

Se passeggi lungo il viale puoi vedere le bellissime campanule bianche portate da Egidio e Davide, difficili da trovare ma curate con attenzione per tutto l'anno.

E che dire delle tantissime varietà di fiori coltivati da fra Giuseppe e disseminati un po' ovunque nel parco?

Altro posto magico è la serra perché puoi nutrire i tuoi occhi e gioire per le tantissime piante grasse e verdi raccolte da Damiano, che con profondo rispetto per la vita ha salvato e curato lì dove qualcun altro avrebbe potuto arrendersi.

Camminando ancora lungo le vie osserva con quale costanza Gabriele, Simone e Giulia hanno innaffiato tutti questi fiori e si sono presi l'impegno di togliere le erbe selvatiche o considera la forza e il coraggio di Giovanni, Alberto e Lino che hanno potato le piante ad alto fusto.

Tutto diventa fiaba quando entri nell'orto e nella FATTORIA LAUDATO SI’ dove a fare da custode c'è Riccardo con il suo fidato maremmano abruzzese Obi; qui puoi conoscere ogni verdura e ogni animale con il suo nome.

Abbiamo un asinello che si chiama Peppone e che ben si presta a farsi accarezzare dai bambini che frequentano la fattoria settimanalmente con i gruppi organizzati e anche da chi in una libera passeggiata sente il desiderio di trovare il contatto con questo docile animale.

Assieme a Peppone fanno parte della grande famiglia della FATTORIA LAUDATO SI' anche le mucche Agata e Heidi, la pecora Lilla con i figli Teo e Doro e la capretta Pasqualino.

I maialini nani Igino e Peppa vivono invece insieme alle galline e alle anatre e si possono visitare nei giorni di apertura o accordandosi direttamente con gli operatori.

Due sono i desideri di chi ha voluto tutto questo: creare uno spazio e un tempo in cui persone volenterose o bisognose possano sentirsi a casa e attraverso il lavoro trovare in chi gli sta accanto un amico nel viaggio della vita e poi dare forma a un ambiente in cui i bambini e non solo, possano scoprire che la terra è Madre perché ci custodisce e ci nutre ed è Maestra perché ci insegna che le cose autentiche si ottengono con la pazienza, la perseveranza e l'umiltà.

Qui ogni biete, ogni cavolfiore e ogni pomodoro è cresciuto attraverso le cure di tutti i volontari, anche di quelli che semplicemente come Eleonora, si mettono fuori dalla porta della chiesa il sabato e la domenica per offrire ciò che è stato coltivato e raccolto proprio per te: dunque non pensare di essere solo, anche tu fai parte di questa famiglia umana.

La prossima volta che ti capita di passare per il convento lascia a casa i tuoi pensieri e comincia a guardare ogni singolo filo d'erba...che anche lui sia stato curato da Qualcuno?

Comments


Frati Minori Lonigo

Provincia S. Antonio dei Frati Minori
Convento S. Daniele
Via S. Daniele, 56
36045 Lonigo (VI)
Codice Fiscale 01098680372

ORARI:

Apertura della Chiesa:

6.30-11.00 e 15.30-19.00

 

Sante Messe

Feriali e prefestive: 7.00 - 8.30 - 18.00

Festive: 7.00 - 8.30 - 10.00 - 11.30 - 16.30 - 18.00

 

Liturgia delle Ore

(solo nei giorni feriali):

Lodi 7.30 - Vespri 18.30

 

Confessioni

dal Martedì alla Domenica

 8.30-11.00; 15.30-18.00

Conto Corrente Postale n. 201368
intestato a: Probandato Antoniano 36045 Lonigo (VI)

Per l'Italia - IBAN: IT56 P076 0111 8000 0000 0201 368

Per l'estero - BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX

Abi: 07601 - Cab: 11800


Bonifico Bancario intestato a:

Provincia S. Antonio dei Frati Minori - Convento S. Daniele
Per l'Italia - IBAN: IT30 D030 6960 4591 0000 0004 102
Per l'estero - BIC: BCITITMM

©2022 Tutti i diritti riservati

bottom of page